Inseminazione artificiale per donne single in Spagna.

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE PER DONNE SINGLE IN SPAGNA.

L’inseminazione artificiale per donne single in Italia non è ammessa dalla legge.

Per poter effettuare un trattamento di fecondazione assistita, o inseminazione artificiale, le donne single italiane devono rivolgersi a paese stranieri come Spagna, Belgio, Grecia.

Inseminazione artificiale per donne single, quali sono le opzioni?

Tutte le donne single che desiderano diventare mamme, possono rivolgersi a qualsiasi centro di riproduzione spagnolo per realizzare il loro sogno. Naturalmente la tipologia di trattamento a cui la paziente single dovrà sottoporsi varia a seconda della sua età e riserva ovarica. Come indicavo in un articolo precedente, infatti, sono vari i fattori che bisogna tenere in conto prima di procedere con la realizzazione di un trattamento di fertilità, il primo fra tutti l’età della donna.

Le donne single con età inferiore a 38 anni, possono pensare di sottoporsi a un trattamento d’ Inseminazione artificiale. Per potersi sottoporre a questa tipologia di trattamento, dovranno per prima cosa effettuare una serie di esami ormonali e verificare la loro riserva ovarica:

  • AMH: (ormone antimulleriano) può essere effettuato in qualsiasi momento del ciclo mestruale
  • FSH, LH, ESTRADIOLO, PROGESTERONE: devono essere effettuati tra il 2º e il 4º giorno del ciclo mestruale
  • Ecografia vaginale: per vedere il numero dei follicoli antrali, da effettuare tra il 2º e il 4º giorno del ciclo mestruale

Una volta avuti i risultati degli esami, se tutto va bene, il centro di fertilità procederà a stilare un piano terapeutico con la somministrazione di una dose molto leggera di farmaci, in modo da sviluppare un solo follicolo. La somministrazione dei farmaci comincia tra il 2º e il 3º giorno del ciclo mestruale e la paziente dovrà sottoporsi a controlli ecografici periodici per controllare la crescita del follicolo dominante. Nel momento in cui il follicolo avrà raggiunto i 18mm, la paziente dovrà iniettarsi l’ormone Hcg per stimolare l’ovulazione e procedere all’inseminazione artificiale.

Le donne single con età compresa tra i 38 e i 41 anni dovranno invece pensare di sottoporsi a un trattamento di Fecondazione in vitro. Come per l‘inseminazione artificiale, la paziente dovrà sottoporsi a una serie di esami ormonali per verificare la riserva ovarica:

  • AMH (ormone antimulleriano): può essere effettuato in qualsiasi momento del ciclo mestruale
  • FSH, LH, ESTRADIOLO, PROGESTERONE:che devono essere effettuati tra il 2º e il 4º giorno del ciclo mestruale
  • Ecografia vaginale: per vedere il numero dei follicoli antrali, da effettuare tra il 2º e il 4º giorno del ciclo mestruale

La clinica può richiedere anche ulteriori esami complementari:

  • Emocromo
  • Coagulazione
  • Biochimica clinica
  • TSH  e Prolattina
  • Elettrocardiogramma
  • Ecografia mammaria
  • Sierologie
  • Pap-test

Dopo aver ricevuto i risultati, il medico che si occupa di stilare il piano terapeutico, indicherà la tipologia di farmaci da utilizzare e le dosi di somministrazione. La somministrazione dei farmaci comincia a partire dal secondo giorno del ciclo mestruale e, in questo caso, le dosi sono molto più alte in quanto l’obiettivo principale è quello di ottenere il maggior numero di ovociti possibile. La paziente si sottoporrà a controlli ecografici periodici per vedere come risponde alla stimolazione ovarica e il numero di follicoli che sta sviluppando. Quando avrà raggiunto un numero di follicoli adeguato di dimensioni tra i 18 e i 22mm, verrà programmato il pick up ovocitario.

Le donne single di età superiore ai 42 anni dovranno sottoporsi a fecondazione eterologa, utilizzando gli ovociti di una donatrice giovane, in quanto le loro possibilità di riuscire a raggiungere una gravidanza sono molto più basse se utilizzano i loro ovuli. In questo caso, non sarà necessario effettuare  gli esami ormonali per vedere la riserva ovarica, in quanto le pazienti non verranno sottoposte a stimolazione ovarica e non dovranno somministrarsi nessun tipo di farmaco. Il loro piano terapeutico sarà mirato alla preparazione endometriale in modo da garantire l’impianto dell’embrione.

Come funziona il trattamento con il seme del donatore?

Qualsiasi tipologia di trattamento dovrà essere effettuato dalla paziente,  richiederà la previa selezione del seme di un donatore che avverrà sulla base delle sue caratteristiche fisiche. Il seme del donatore viene quasi sempre richiesto a delle banche di seme presenti in varie città europee. I donatori di seme vengono sottoposti a dei controlli severi per poter garantire la qualità degli spermatozoi e soprattutto la certezza che siano dei donatori sani. Vengono infatti scartati donatori portatori di malattie genetiche o infettive (epatiti, HIV, sifilide). Il seme, precedentemente selezionato, verrà scongelato il giorno del l’inseminazione o della fecondazione e iniettato nell’utero della donna single (nei trattamenti d’inseminazione artificiale) o utilizzato in laboratorio per la microiniezione degli ovociti (nei trattamenti di fecondazione in vitro o donazione di ovociti).

L’inseminazione artificiale per donne single permette a tutte le donne che non hanno un partner maschile, di poter raggiungere una gravidanza e vivere la maternità con le gioie e le difficoltà che questo possa comportare.

Se pensi che l’articolo possa essere di aiuto a chi come te sta cercando una gravidanza, ma non ha un compagno, condividilo e diffondi l’informazione. Tutti hanno il diritto di poter realizzare il sogno di diventare madre.

Angela Arlotta

arlotta.angela@gmail.com

Sono Angela Arlotta, Fertility coach con oltre 11 anni di esperienza in trattamenti di Procreazione assistita. Molti pazienti mi considerano il loro "angelo" per averli sempre seguiti con amore. Io mi considero semplicemente una persona che con umiltà e dedizione prende a cuore ogni caso e lo trasforma nella sua più grande missione: dare un appoggio scientifico ed emotivo a tutti i pazienti che devono effettuare un trattamento di PMA.

Nessun Commento
Lascia un commento: