OVODONAZIONE

Il trattamento di ovodonazione è indicato per le donne di età superiore ai 43 anni con riserva ovarica molto bassa o in menopausa.

Il trattamento prevede sempre un piano terapeutico diverso per la paziente ricevente di embrioni e la donatrice di ovociti.

STIMOLAZIONE DELLA DONATRICE

FASI

Giorno 02

La stimolazione inizia il 2° giorno di mestruazione. Le dosi di farmaco sono alte per ottenere il maggior numero possibile di ovociti maturi (da 8 a 12).

Giorno 05

Il 5° giorno di ciclo mestruale viene effettuata il 1° esame ecografico per controllare i follicoli. Affinché la crescita follicolare sia sincronica, il medico può prescrivere un antagonista e richiedere un nuovo controllo dopo 48 ore.

Giorno 07

Il 7°/8° giorno si effettua una seconda ecografia di controllo + esame del sangue per estradiolo e progesterone. A seconda dello sviluppo follicolare, il medico può richiedere un'altra ecografia dopo 24-48 ore.

Giorno 09

Se il numero di follicoli ≥ 18 mm è sufficiente, si somministra HCG per stimolare l'ovulazione.

Giorno 11

36 ore dopo: puntura ovarica in sala operatoria con sedazione. Fecondazione degli ovociti

PREPARAZIONE ENDOMETRIALE DELLA PAZIENTE

Mentre la donatrice viene stimolata, la paziente ha iniziato il trattamento di preparazione dell’endometrio.
Previamente, è necessario che la paziente assuma la pillola per sincronizzarsi con il ciclo mestruale della donatrice.

PASSI

Giorno 02

La preparazione dell'endometrio inizia il 2° giorno delle mestruazioni. La preparazione avviene quasi sempre con estrogeni assunti per via orale, ma si possono usare anche i cerotti. La dose abituale è di 6 mg al giorno, in 3 dosi separate (ogni 8 ore), ma ogni paziente avrà un piano di trattamento personalizzato in base alle indicazioni mediche.

Giorno 08-10

Dopo 8/10 giorni di preparazione sarà necessario effettuare un'ecografia per misurare lo spessore e la struttura dell'endometrio e un'analisi dell'estradiolo e del progesterone. A seconda dei risultati, il medico può ordinare una nuova ecografia qualche giorno dopo. A questo punto, l'endometrio dovrebbe essere idealmente di 7 mm (minimo) e di spessore trilaminare.

Giorno 11

In coincidenza con il giorno dell’estrazione degli ovociti, la paziente inizierà ad assumere progesterone.

Giorni 14-16

Il trasferimento dell'embrione può avvenire il 3° o il 5° giorno (blastocisti), oppure in differito, se si procede con Diagnosi Genetica Preimpianto.

Giorno 31

15 giorni dopo, la paziente effettuerà il test di gravidanza e comunicherà il risultato al centro di centro PMA, che indicherà come procedere.

* Questa tempistica e la sua descrizione sono indicativi e possono variare
a discrezione del medico o della clinica.

×