Test di fertilità femminile per rimanere incinta

I test di fertilità femminile e anche quelli maschili consistono in delle prove che vengono effettuate per vedere se una coppia è fertile oppure no.
Si parla d’infertilità femminile o maschile quando una coppia ha relazioni sessuali non protette senza successo per almeno un anno. In questo caso è consigliabile cominciare a considerare varie possibilità di effettuare dei test di fertilità femminile per riuscire ad avere una gravidanza.
Test di fertilità femminile naturali
Come sappiamo, l’età fertile di una donna è molto più breve rispetto a quella dell’uomo. Il picco di fertilità di una donna si ha intorno ai 25 anni e a partire dai 35 anni il calo della fertilità è repentino, fino alla menopausa che nella maggior parte dei casi arriva all’età di 49-50 anni.
La prima cosa da fare se dopo 12 mesi di rapporti mirati non si è avuta la gravidanza, è sicuramente quella di rivolgersi a un ginecologo per capire come meglio procedere. Spesso è semplicemente lo stile di vita stressante che impedisce di avere una gravidanza: stress sul lavoro, relazioni poco frequenti o non coordinate con l’ovulazione, ma altre volte ci può essere dietro una patologia severa.
Ricorrere a un ginecologo permette di capire la causa e trovare una soluzione prima che sia troppo tardi.
– Calcolo dell’ovulazione.
Come spiegavo in un altro articolo, l’ovulazione naturale in un ciclo regolare di 28 giorni, avviene al 14º giorno di ciclo mestruale. Può capitare che alcuni mesi l’ovulazione avvenga qualche giorno prima o dopo. La donna è fertile anche alcuni giorni prima o dopo dell’ovulazione, per questo motivo è consigliato avere relazioni non protette anche nei giorni che precedono e seguono l’ovulazione.
Sia per l’uomo che per la donna, esiste la possibilità di verificare il proprio livello di fertilità, tramite test di fertilità domestici oppure tramite esami specifici che vengono effettuati dopo di una consulenza medica.
– Test di fertilità femminile in urina
Un modo per controllare l’ovulazione, soprattutto nelle donne con cicli regolari, è il test delle urine. Sono dei test che possono essere comprati in farmacia e che misurano il livello dell’ormone LH nelle urine e individuare quando si sta avendo l’ovulazione
- gli stick dell’ovulazione, sono come dei test di gravidanza. Vengono effettuati immergendo lo stick nelle urine e tirandolo fuori dopo alcuni minuti. Se il test è stato effettuato correttamente, delle due linee solo una sarà più evidente e indica che il tasso di LH è al massimo. Nelle 24 o 48 ore successive si avrà l’ovulazione e aumenta quindi la possibilità di rimanere incinta.
La maggior parte degli stick dell’ovulazione funzionano allo stesso modo. Tra questi si distinguono gli stick canadesi. Sono più economici rispetto a molti altri e possono essere effettuati durante vari giorni, anche più di una volta al giorno. In questo modo aumentano le possibilità di capire quando si è più fertili.
Esami del sangue ed ecografia
Un’altra tipologia di test di fertilità femminile è quella di eseguire un’analisi del sangue, tra il 2º al 4º giorno di ciclo mestruale, degli ormoni: FSH, LH, Estradiolo, Progesterone, Prolattina, TSH e AMH, questi ultimi possono essere effettuati in qualsiasi momento del ciclo mestruale.
Gli esami del sangue permettono di verificare la presenza di eventuali squilibri ormonali e sarà quindi possibile cercare di trovare una soluzione prima di dover ricorrere a un trattamento di Procreazione Assistita.
– Ecografia ginecologica e isterosalpingografia
L’ecografia ginecologica è un ulteriore esame che permette di verificare la fertilità femminile. Un’ecografia vaginale effettuata al 2ª o 3º giorno del ciclo mestruale rivela il numero dei follicoli antrali e quindi la riserva ovarica di una donna. Attraverso l’ecografia vaginale è possibile valutare lo stato dell’utero, delle ovaie, vedere l’eventuale presenza di polipi o miomi.
Insieme all’ecografia ginecologica un esame molto importante quando si sta cercando una gravidanza naturale è l’isterosalpingografia. Le tube di Fallopio sono il luogo in cui avviene l’incontro tra l’ovocita e lo spermatozoo. Attraverso quest’esame è possibile vedere la permeabilità e la struttura delle tube.
Le tube ostruite o malformate possono essere una causa d’infertilità femminile e in questo caso l’unico rimedio per avere una gravidanza è quello di passare a un trattamento di Procreazione assistita.
Se pensi che l’articolo possa essere di aiuto condividilo perché si possa arrivare a una gravidanza prima che sia troppo tardi.
Nessun Commento