Ovodonazione e percentuali di successo in Spagna.
Ovodonazione e percentuali di successo sono due parole strettamente collegate in PMA
Se abbiamo avuto il nostro bambino, ovunque abbiamo effettuato il trattamento, le nostre percentuali sono del 100%, in caso contrario, rientriamo nella percentuale che ha avuto un risultato negativo. Naturalmente, un centro con alte percentuali di successo, ci garantirà molte più possibilità di riuscire a realizzare il nostro sogno rispetto a quello le cui percentuali sono più basse.
Nell’articolo vedremo quali sono e da cosa dipendono le percentuali di successo in Spagna
Ovodonazione e percentuali di successo all’estero, da cosa dipendono?
Come abbiamo detto più volte, la Spagna è pioniera nei trattamenti di PMA e soprattutto di Ovodonazione. Ci sono degli elementi che contraddistinguono i centri di fertilità spagnoli:
- Donatrici giovani e sane che donano gli ovociti in maniera altruista.
Il compenso che viene loro riconosciuto non è una retribuzione ma semplicemente una maniera di riconoscere il sacrificio che devono affrontare. Il loro gesto altruista implica sempre dei disagi: spostamenti, controlli ecografici, permessi, somministrazione di ormoni, ed è giusto che vengano compensate per questo.
- La possibilità di fare il trattamento con ovociti freschi.
In Spagna non si ha la necessità di congelare ovociti (anche se molte cliniche hanno delle banche di ovociti) in quanto le donatrici sono sempre disponibili a effettuare il trattamento in qualsiasi periodo dell’anno. L’utilizzo di ovociti freschi non ne limita il numero.
Tutti gli ovociti ottenuti dalla donatrice, parliamo di 8-10-12 ovociti, possono essere microiniettati e dare così vita a un numero elevato di embrioni. In Spagna non si pone un limite al numero di embrioni che possono essere creati in quanto, anche se viene trasferito solo 1 o massimo 2 embrioni, gli altri possono essere congelati per il futuro.
- Il transfer avviene sempre allo stadio di blastocisti e questo aumenta le percentuali di gravidanza in modo esponenziale.
Questa selezione naturale dà la possibilità di trasferire solo embrioni di ottima qualità con alte potenziali di attecchimento.
- La legge spagnola è sempre stata molto liberale sul trattamento di ovodonazione,
non ci sono restrizioni di età, condizione sociale, orientamento sessuale. Possono effettuare un trattamento di ovodonazione tanto le coppie sposate che conviventi, donne single e coppie di donne.
- Laboratori altamente specializzati,
con i migliori mezzi di coltura e le temperature adeguate a norma ISO.
- L’utilizzo di macchinari di ultima generazione come l’Embrysocope.
L’Embryoscope è un’incubatrice che consente agli embrioni di svilupparsi in un ambiente stabile. Grazie a una telecamera integrata non è necessario estrarre gli embrioni per la loro valutazione, si evita quindi di sottoporli a stress di luce e temperatura.
Il suo sistema di time-lapse permette di fare una ripresa continua dell’evoluzione embrionaria 24 ore su 24, fornendo così maggiori informazioni sul loro sviluppo. Grazie all’Embryoscope aumentano le percentuali di embrioni che arrivano allo stadio di blastocisti e quindi le percentuali di attecchimento.
- Le tecniche altamente elaborate per la selezione spermatica come la PICSI o il Fertile Chip.
Queste due tecniche consentono di utilzzzare solo gli spermatozoi che non presentano una frammentazione del DNA per la microiniezione degli ovociti.
Ci sono altri fattori che condizionano le percentuali di riuscita?
Naturalmente si potrebbe parlare di molti altri fattori che influiscono sulla riuscita del trattamento: l‘attenzione personalizzata, lo stato fisico e psichico del paziente, la capacità del centro di trasmettere fiducia.
Il fattore psicologico influisce moltissimo sull’esito del trattamento. Il principale compito dei professionisti della fertilità è quello di trasmettere fiducia e disponibilità per far sentire il paziente unico e accompagnarlo durante tutto il processo.
In questo modo il paziente affronta con serenità tutto il percorso e le possibilità di gravidanza aumentano.
Se pensi che questo articolo possa essere di aiuto, ti invito a condividerlo per aiutarmi a diffondere informazioni utili in materia di Procreazione Medicalmente Assistita.
Seguimi su Instagram.
Nessun Commento