Gravidanza naturale a 50 anni, è possibile?
Gravidanza naturale a 50 anni, è uno dei più comuni quesiti che molte donne in età avanzata si pongono.
Sarebbe bello poter dire che una gravidanza naturale a 50 anni, è ancora possibile, ma purtroppo non lo è. La gravidanza naturale a 50 anni, che molte donne dichiarano di aver avuto, è una bugia detta in maniera cosciente e cattiva.
Cosciente perché chi ha avuto una gravidanza a 50 anni sa benissimo di essere ricorsa a un trattamento di fecondazione assistita, e più precisamente, a una ovodonazione.
Cattiva perché crea tante speranze e disperazione in chi ci prova senza, naturalmente, riuscirci.
L’ovodonazione, un tabù difficile da rimuovere.
Nonostante siamo nel XXI secolo, un secolo in cui la scienza ha fatto tanti progressi, a cui spesso ricorriamo, ammettere di aver effettuato una ricezione ovocitaria continua a essere un tabù.
È per questo motivo che ci si inventa il miracolo della gravidanza naturale a 50 anni.
Non riconoscere che si è ricorsi a un’ovodonazione per avere un bambino, però, non è solo “colpa” di chi lo fa e lo nega, è responsabilità di una società che è sempre pronta a giudicare e puntare il dito. Purtroppo, a farne le spese sono tutte quelle donne che, affascinate dal vedere che è possibile, si rivolgono a centri di riproduzione assistita convinte che possono ancora aver un bambino con i loro ovociti. Ci provano e riprovano in casa, ma non ci riescono, il risultato, una perdita di tempo.
Sono molte le pazienti oltre i 48 anni che chiamano in clinica per poter effettuare un trattamento di fecondazione assistita omologa. La storia è sempre la stessa, la mia vicina ha 50 anni e ha appena partorito una bellissima bambina. Io ho 48 anni e ci sto provando da mesi, ma non ci riesco. Cosa c’è che non va? Perché lei si e io no? Il racconto è sempre uguale, la risposta, purtroppo, anche. Avere una gravidanza naturale a 50 anni, non è possibile.
Non accettarlo e continuare a provarci, mese dopo mese, crea una situazione di frustrazione e dolore. Per non parlare poi della perdita di tempo che comporta, tempo che si potrebbe star condividendo già con il proprio bambino.
Cosa succede a una donna di 50 anni? Perché non può avere un bambino con una gravidanza naturale?
Alla nascita, ogni donna ha circa 2milioni di ovociti. Dal momento in cui si ha il ciclo mestruale, mese dopo mese, la riserva ovarica si esaurisce, fino ad arrivare alla menopausa, all’età di circa 50 anni. Purtroppo però, anche se le donne possono avere riserva ovarica fino a 50 anni, la qualità ovocitaria, comincia a diminuire già a partire dai 35 anni.
Oltre a ridursi in numero, gli ovociti si riducono anche in qualità, cominciando a essere portatori di anomalie cromosomiche. Ogni mese, in maniera naturale, avviene l’ovulazione di un solo ovocita. Se quest’ovocita è portatore di anomalie cromosomiche non compatibili con la vita, ricordiamo infatti che ci sono alcune anomalie come la Trisomia 21, che permettono all’embrione di andare avanti, l’embrione è destinato a non impiantarsi o ad abortire.
Questo è quello che succede durante i mesi in cui si prova ad avere una gravidanza e non ci si riesce.
L’ovodonazione è l’unico trattamento possibile. La gravidanza naturale a 50 anni, purtroppo non è possibile.
L’ovodonazione è l’unico trattamento possibile che permette alle donne di 50 anni di poter avere un bambino. L’utilizzo di ovociti di una donna giovane, al di sotto dei 35 anni, consente di creare un numero di embrioni cromosomicamente sani, compatibili con la vita.
Il rifiuto di utilizzare ovociti di un’altra donna è uno dei principali motivi per cui spesso si arriva a cercare una gravidanza a 50 anni in maniera naturale. Si pensa spesso alla somiglianza fisica, al fattore genetico, alla gente, a quello che potrebbero dire gli amici o la famiglia, ecc…
Spesso è necessario fare un percorso psicologico molto intenso prima di arrivare a prendere la decisione di effettuare un’ovodonazione, un percorso di accettazione, di assimilazione.
La verità è che bisogna semplicemente stabilire se il desiderio di aver un figlio è più grande di qualsiasi altra cosa, nessuno ha il diritto di giudicare le nostre scelte, dobbiamo sempre agire seguendo il nostro cuore. E nel momento in cui sentirai battere il cuoricino di quella grande speranza, il tuo unico desiderio sarà quello di poterlo riempire di amore.
Se pensi che questo articolo possa essere di aiuto, ti invito a condividerlo per aiutarmi a diffondere informazioni utili in materia di Procreazione Medicalmente Assistita.
Seguimi su Instagram.
Nessun Commento