Gravidanza con ovodonazione: possibilità

Gravidanza con ovodonazione

Avere una gravidanza con ovodonazione è molto più facile di quel che pensiamo.

L’utilizzo di ovociti giovani aumenta le possibilità di avere una gravidanza nei trattamenti di ovodonazione. Per questo motivo raggiungere una gravidanza con ovodonazione è molto più facile.

Da cosa dipendono le possibilità di rimanere incinta per una donna?

Le percentuali di gravidanza per una donna al di sotto dei 35 anni, sono del 25% per ogni ciclo mestruale. Avere una gravidanza in casa non è facile, vi sono vari fattori che possono influire:

  • L’ovulazione avviene ogni mese, ma non tutte le donne hanno un ciclo mestruale di 28 giorni. Questo comporta l’impossibilità di calcolare con esattezza il momento esatto dell’ovulazione per  mantenere relazioni sessuali.
  • L’ovulazione avviene sempre da una sola tuba e di un unico ovocita (al massimo 2), ma non tutti gli ovociti sono atti per essere fecondati.
  • La presenza di alcuni fattori, asintomatici, rende impossibile la gravidanza. L’ostruzione delle tube, per esempio, di cui si viene a conoscenza solo quando si cominciano a fare degli esami specifici, impedisce che l’ovocita e lo spermatozoo si uniscano nella fecondazione. Ma l’isterosalpingografia, esame che serve a vedere la permeabilità delle tube, il più delle volte viene effettuata solo quando si sta già provando a rimanere incinta da tempo.
  • La qualità del campione di seme. La produzione di spermatozoi poco mobili è uno dei principali fattori che indica il ricorso a tecniche di Riproduzione assistita. In questo caso, la lentezza dello spermatozoo è uno dei fattori che impedisce la gravidanza naturale. Per la fecondazione è necessario procedere con una microiniezione spermatica.
  • Stile di vita, stress, sedentarietà o troppo sport, sono dei fattori che in diversa maniera possono contribuire al mancato raggiungimento della gravidanza in casa.

Quando cercare una gravidanza con ovodonazione?

Fino ai 35 o anche 40 anni, si può ancora cercare di avere una gravidanza in casa. Rispettando sempre il tempo limite in cui continuare a provare, è consigliato provare fino a un anno al di sotto dei 35 anni, non oltre i 6 mesi al di sopra dei 38 anni, bisogna pensare alla maniera più veloce di poter avere una gravidanza oltre i 42 anni.

Affrontare una gravidanza non è mai facile, ma quanto più il corpo della donna invecchia, più difficile è riuscire a portare a termine la gestazione: la comparsa di malattie tipiche dell’età come ipertensione o diabete, può rendere difficile la gravidanza.

Oltre i 42 anni la maniera più facile per poter rimanere incinta è quella di cercare una gravidanza con ovodonazione: l’utilizzo di ovociti provenienti da una donna in giovane età, consentirà di poter avere degli embrioni di buona qualità e diminuirà le percentuali di aborto.

Come funziona il trattamento di ovodonazione?

L’ovodonazione è un trattamento di Fecondazione assistita in cui la donatrice di ovociti viene stimolata per poter essere sottoposta al pick up ovarico e ottenere un numero elevato di ovociti da fecondare. Una volta fecondati, gli embrioni verranno trasferiti direttamente nell’utero della paziente ricevente.

Per poter effettuare il trattamento di ovodonazione è necessario che la paziente ricevente e la donatrice di ovociti vengano sincronizzate, è molto importante che l’intero trattamento venga effettuato in fresco. Stimolare la donatrice in fresco infatti, da la possibilità di avere un numero elevato di ovociti, che verranno tutti riservati alla paziente ricevente e fecondati con il seme del compagno o di un donatore di seme.

Una volta fecondati, gli embrioni vengono lasciati a svilupparsi in laboratorio fino a raggiungere lo stadio di blastocisti, lo stesso che l’embrione raggiunge per impiantarsi in una gravidanza naturale. In questo caso, il giorno dell’ovulazione, l’ovocita dalle ovaie arriva nelle tube, qui viene fecondato dallo spermatozoo e comincia il suo percorso verso l’endometrio, dove s’impianterà se trova un tessuto ricettivo.

Cercare una gravidanza con ovodonazione non è mai facile, ma in molti casi è l’unica maniera per poter avere la gestazione nel minore tempo possibile e, soprattutto, con la garanzia che le percentuali di aborto sono meno alte rispetto a una gravidanza naturale avvenuta oltre i 40 anni.

Angela Arlotta

arlotta.angela@gmail.com

Sono Angela Arlotta, Fertility coach con oltre 11 anni di esperienza in trattamenti di Procreazione assistita. Molti pazienti mi considerano il loro "angelo" per averli sempre seguiti con amore. Io mi considero semplicemente una persona che con umiltà e dedizione prende a cuore ogni caso e lo trasforma nella sua più grande missione: dare un appoggio scientifico ed emotivo a tutti i pazienti che devono effettuare un trattamento di PMA.

Nessun Commento
Lascia un commento: